Tutti i prodotti possono essere restituiti entro 14 giorni dall'acquisto o cambiati con un altro prodotto entro 100 giorni. La merce deve essere nelle sue condizioni originali e non deve presentare segni di usura. Se desideri restituire il/i prodotto/i, ti preghiamo di contattarci al [email protected] . Saremo lieti di assistervi.


PROCEDURA DI RECLAMO (RESPONSABILITƀ PER DIFETTI, GARANZIA, RECLAMI)

La presente procedura di reclamo ĆØ disciplinata dalle pertinenti disposizioni del Codice Civile e successive modifiche. Regolamenti e disposizioni della legge n. 250/2007 sulla protezione dei consumatori e che modifica la legge del Consiglio nazionale slovacco n. 372/1990 sui reati penali in materia di responsabilitĆ  per difetti e applicazione della responsabilitĆ  per difetti di beni e servizi venduti, e successive modifiche.

 

  1. Il Venditore ĆØ responsabile di eventuali difetti del Prodotto e l'Acquirente deve presentare immediatamente un reclamo al Venditore in conformitĆ  con la procedura di reclamo applicabile. Il periodo di garanzia per i prodotti venduti ĆØ determinato dalla legislazione generale - il Codice Civile in vigore al momento della vendita.
  2. L'elaborazione dei reclami ĆØ soggetta alla procedura di reclamo valida. Inviando l'ordine al Venditore, l'Acquirente conferma di essere stato debitamente informato sulle condizioni e sulla natura del reclamo della merce, comprese le informazioni su dove ĆØ possibile presentare il reclamo e sull'esecuzione delle riparazioni in garanzia in conformitĆ  con le disposizioni dell'articolo 18, paragrafo 1, della legge n. 250/2007 sulla protezione dei consumatori e sulla modifica della legge del Consiglio nazionale slovacco n. 372/1990 sulla protezione dei consumatori relativa a: Reati penali, come modificati (di seguito denominata "Legge").
  3. La procedura di reclamo si applica a un prodotto acquistato dall'Acquirente dal Venditore sotto forma di e-commerce sul sito di e-commerce del Venditore o via e-mail o in altro modo.
  4. La procedura di reclamo in questa forma si applica a tutti i casi commerciali, a meno che non siano state concordate contrattualmente altre condizioni di garanzia.
  5. 5. Introduzione L'acquirente ha il diritto di richiedere una garanzia al venditore solo per un prodotto che presenta difetti causati dal produttore, dal fornitore o dal venditore, ĆØ coperto dalla garanzia ed ĆØ stato acquistato dal venditore.
  6. L'acquirente ispezionerà il prodotto al ricevimento del prodotto. Una volta identificato un difetto del prodotto, può presentare reclami derivanti da difetti riscontrati durante questa indagine. Durante il periodo di garanzia, il cliente ha il diritto di eliminare gratuitamente il difetto dopo aver consegnato il prodotto al venditore insieme alla prova d'acquisto.
  7. Se il prodotto presenta difetti, il cliente ha il diritto di presentare un reclamo al venditore tramite e-mail o contatto telefonico in conformitĆ  con le disposizioni dell'articolo 18 (2) della legge sulla protezione dei consumatori.
  8. 8. Introduzione La procedura di reclamo per un prodotto che può essere oggettivamente presentato al Venditore inizia il giorno in cui sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
  9. Il consumatore ha inviato il prodotto oggetto del reclamo all'indirizzo: KAMAC s.r.o., Aleja Sloboda 1890/50, 026 01 Dolný Kubín, ID 50 729 659
  10. b. Insieme al prodotto contestato, la prova d'acquisto ĆØ stata presentata all'indirizzo sopra indicato: ricevuta (fattura), nome e indirizzo del consumatore o contatto telefonico, descrizione esatta del difetto del prodotto o di come si ĆØ verificato il difetto del prodotto.
  1. 9. Introduzione Un esempio di rapporto di reclamo ĆØ disponibile all'indirizzo:

http://www.vsetkonamobil.sk/dokumenty/reklamacnyprotokol.pdf/ il Consumatore compila i campi di cui ai punti A-G del Protocollo di reclamo  e invia il Protocollo di reclamo al Venditore via e-mail o posta slovacca o di persona all'indirizzo sopra indicato.

 

  1. Ore 10. L'inizio della procedura di ricorso ĆØ anche la data in cui viene presentato il ricorso. L'Acquirente ĆØ tenuto a presentare il prodotto oggetto del reclamo al luogo indicato nella presente procedura di reclamo / punto 8.a./.

 

  1. Nel luogo designato per la ricezione dei reclami, il Venditore ĆØ tenuto a garantire la presenza di una persona autorizzata a trattare i reclami in conformitĆ  con le disposizioni dell'articolo 18, paragrafo 3, della legge.

 

  1. Ore 12. Il Diavolo L'acquirente fa immediatamente valere la responsabilitĆ  per i difetti del prodotto nei confronti del venditore. 

 

  1. Il giorno del ricevimento del reclamo, il venditore rilascia all'acquirente un documento al ricevimento del reclamo della merce per iscritto, ad esempio sotto forma di e-mail o per iscritto, in cui l'acquirente ĆØ tenuto a specificare in dettaglio i difetti della merce in conformitĆ  con le disposizioni dell'articolo 18, paragrafo 5, della legge.

 

  1. Se il consumatore presenta un reclamo, il venditore o un dipendente o una persona designata autorizzata dal consumatore ĆØ tenuto a informare il consumatore dei suoi diritti ai sensi del regolamento generale, che si basa sulla decisione del consumatore quale di questi diritti il consumatore esercita, ĆØ obbligato a modificare immediatamente il modo in cui il reclamo viene trattato in conformitĆ  con il § 2 lettera m),  nei casi complessi, entro 3 giorni lavorativi dalla data del reclamo, in casi giustificati, in particolare quando ĆØ richiesta una valutazione tecnica complessa delle condizioni del prodotto o del servizio, entro e non oltre 30 giorni dalla data del reclamo. Una volta determinata la modalitĆ  di gestione del reclamo, il reclamo sarĆ  smaltito immediatamente o, in casi giustificati, il reclamo potrĆ  essere smaltito in un secondo momento; Tuttavia, il reclamo non deve durare più di 30 giorni dalla data di presentazione del reclamo. Dopo la scadenza del termine per il trattamento del reclamo, il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto o di sostituire il prodotto con un nuovo prodotto.

 

  1. L'acquirente non ha diritto a una garanzia per i difetti lamentati dal venditore al momento della conclusione del contratto.

 

  1. Ore 16. Il diritto dell'acquirente al riconoscimento della garanzia da parte del venditore decade:
  2. Mancata presentazione della prova di pagamento (si consiglia all'acquirente di procurarsi e conservare una copia del documento), bolla di consegna
  3. b. scadenza del periodo di garanzia del prodotto,
  4. c. danni meccanici al prodotto causati dall'acquirente,
  5. l'uso del prodotto in condizioni non idonee all'ambiente naturale,
  6. manipolazione, funzionamento o negligenza impropri della cura del prodotto,
  7. danni al prodotto dovuti a uso eccessivo, manipolazione impropria o contraria alle condizioni, ai principi generali, alle norme tecniche o alle norme di sicurezza in vigore nella Repubblica Slovacca,
  8. danni al prodotto dovuti ad eventi inevitabili o imprevedibili,
  9. Danni al prodotto dovuti a distruzione accidentale e deterioramento accidentale, altri interventi impropri, danni all'elettricitĆ  atmosferica o altre cause di forza maggiore, interferenze non autorizzate con il prodotto.

 

  1. Il Venditore ĆØ tenuto a elaborare il reclamo e a terminare la procedura di reclamo in uno dei seguenti modi:
  2. consegnando il prodotto riparato,
  3. Sostituzione del prodotto,
  4. restituendo il prezzo di acquisto del prodotto,
  5. pagando uno sconto ragionevole sul prezzo del prodotto,
  6. una richiesta scritta di subentrare nel servizio indicato dal venditore,
  7. giustificato rigetto del reclamo relativo al prodotto.

 

  1. Il Venditore ĆØ tenuto a fornire all'Acquirente un documento scritto sulla risoluzione del reclamo entro e non oltre 30 giorni dalla data del reclamo.

 

  1. Il periodo di garanzia ĆØ di 24 mesi dalla data di conclusione del contratto di acquisto per i beni venduti e per i prodotti confezionati su misura. Il periodo di garanzia per i beni usati ĆØ di 12 mesi. Il periodo di garanzia ĆØ esteso per il periodo durante il quale l'acquirente non ĆØ stato in grado di utilizzare la merce a causa della riparazione in garanzia della merce.

 

  1. In caso di difetto rimediabile, il reclamo sarĆ  gestito come segue:
  2. il venditore ĆØ responsabile dell'eliminazione del difetto, oppure
  3. b. Il venditore sostituisce il prodotto difettoso con uno nuovo identico al prodotto in questione.

 

  1. Se si tratta di un difetto che non può essere sanato, o di un difetto rimediabile che si ripete più volte, o di un numero maggiore di diversi difetti rimediabili che impediscono un uso corretto del prodotto senza difetti, il Venditore elaborerà il reclamo:
  2. recedendo dal contratto di vendita o, su richiesta del cliente, sostituendo il prodotto con beni con altri parametri funzionali, identici o migliori, o
  3. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di sostituire il Prodotto con un altro, il Venditore risolverĆ  il reclamo mediante l'emissione di una nota di credito per il Prodotto difettoso.

 

  1. 23. Il Diavolo Ai fini del reclamo, l'occorrenza multipla e l'eliminazione dello stesso difetto rimediabile sono considerate eventi multipli.

 

  1. Il maggior numero di diversi difetti rimediabili per il reclamo è definito come l'insorgenza e l'eliminazione di più di due diversi difetti rimediabili.

 

  1. Nel caso in cui il Venditore ponga fine alla procedura di reclamo come rifiuto legalmente giustificato del reclamo, ma a giudizio del Consumatore, il difetto del Prodotto è oggettivamente presente e non è stato sanato, l'Acquirente può esercitare il suo diritto di far rimediare il difetto del Prodotto da un tribunale.

 

  1. La garanzia non si applica in caso di interferenza impropria con il prodotto o di inosservanza della procedura indicata nelle istruzioni per l'uso - per i prodotti in cui tale procedura deriva dalla natura del prodotto.

 

  1. 27. L'istruzione del diavolo per il consumatore: (1) Se si tratta di un difetto che può essere eliminato, l'acquirente ha il diritto di porvi rimedio gratuitamente, in modo tempestivo e adeguato. Il venditore è tenuto a rimediare immediatamente al difetto. (2) Invece di rimediare al difetto, l'Acquirente può richiedere la sostituzione del Prodotto o, se il difetto interessa solo una parte del Prodotto, la sostituzione della parte, a meno che il Venditore non sostenga costi sproporzionati in relazione al prezzo del Prodotto o alla gravità del difetto. (3) Il venditore può, invece di eliminare il difetto, sostituire il prodotto difettoso con un prodotto privo di difetti in qualsiasi momento, a condizione che ciò non causi gravi difficoltà all'acquirente. (4) Se si tratta di un difetto che non può essere eliminato e che impedisce il corretto utilizzo del prodotto come prodotto privo di difetti, l'acquirente ha il diritto di sostituire o recedere dal contratto. L'acquirente ha gli stessi diritti se il difetto è sanabile, ma l'acquirente non è in grado di utilizzare correttamente il prodotto a causa della recidiva del difetto dopo la riparazione o a causa di un numero maggiore di difetti. (5) In caso di altri difetti irrimediabili, l'Acquirente ha diritto a un congruo sconto sul prezzo del Prodotto.

Risoluzione alternativa extragiudiziale delle controversie

 

  1. a) Il consumatore  ha il diritto di presentare una richiesta di risarcimento via e-mail  all [email protected] o per  iscritto all'indirizzo: KAMAC s. r. o., Aleja Sloboda 1890/50, 026 01 Dolný KubĆ­n, ID 50 729 659 se non ĆØ soddisfatto del modo in cui il venditore ha gestito il suo reclamo o se ritiene che:  che il venditore ha violato i suoi diritti. Se il Venditore rifiuta tale richiesta o non risponde entro 30 giorni dalla spedizione, il Consumatore ha il diritto di presentare una proposta per avviare un Organismo di Risoluzione Alternativa delle Controversie (di seguito denominato Organismo ADR) in conformitĆ  con la Legge 391/2015 Coll. Gli organismi ADR sono autoritĆ  pubbliche e persone giuridiche autorizzate ai sensi dell'articolo 3 della legge 391/2015 racc. Il consumatore può presentare la proposta secondo le modalitĆ  specificate nell'articolo 12 della legge 391/2015 Coll.
  2. (b) Il consumatore può anche presentare un reclamo agli organismi di risoluzione alternativa delle controversie elencati online su http://www.economy.gov.sk/obchod/ochrana-spotrebitela/alternativne-riesenie-spotrebitelskych-sporov-1/zoznam-subjektov-alternativneho-riesenia-spotrebitelskych-sporov.

 

e)La risoluzione alternativa delle controversie può essere utilizzata solo da un consumatore, ovvero da una persona fisica che non agisce nell'esercizio della propria attività commerciale, professionale o professionale al momento della conclusione e dell'esecuzione di un contratto con un consumatore. La risoluzione alternativa delle controversie riguarda solo una controversia tra un consumatore e un venditore derivante da o correlata a un contratto con un consumatore.

 

La risoluzione alternativa delle controversie si applica solo ai contratti a distanza. La risoluzione alternativa delle controversie non si applica alle controversie il cui valore non supera i 20 euro. L'organismo ADR può esigere che il consumatore paghi una commissione per l'avvio di una risoluzione alternativa delle controversie fino a un massimo di 5 EUR IVA inclusa.

 

A Dolný Kubín, il 29.12.2020